BiomassPlus e la Norma ISO 17225-3: Standard di Qualità
Cos’è la ISO 17225-3?
La norma ISO 17225-3 definisce i requisiti tecnici essenziali per la produzione delle bricchette di legno, stabilendo criteri minimi e metodologie di test per garantirne la qualità.
BiomassPlus®: La Certificazione di Riferimento
Lo schema BiomassPlus® si basa sullo standard ISO e risulta più restrittivo per alcuni requisiti che prevedono una categoria plus. Lo schema può essere applicato a diverse tipologie di biomasse legnose, tra cui cippato, bricchette e legna da ardere. I suoi principali vantaggi includono:
- Qualità costante: Controllo di parametri chiave come densità, contenuto di umidità, potere calorifico e durabilità meccanica.
- Trasparenza e tracciabilità: Controlli continui lungo l’intera filiera produttiva, dalla selezione delle materie prime fino alla distribuzione, per garantire una completa rintracciabilità del prodotto.
- Classificazione precisa: Lo schema prevede una suddivisione basata su criteri tecnici specifici, offrendo a consumatori e operatori una chiara indicazione delle caratteristiche delle bricchette certificate.
- Verifiche indipendenti: Audit e test di laboratorio eseguiti da enti terzi accreditati come Agribiomass.